Il trasporto dei rifiuti è una operazione che si rende necessaria quando si producono e devono essere conferiti ai luoghi di stoccaggio o di smaltimento. Questa operazione può essere eseguita autonomamente quando si tratta di rifiuti ordinari, mentre nel caso dei rifiuti “speciali” è necessario affidarsi ad aziende abilitate e professionisti del settore, che offrono una serie di vantaggi e di garanzie. Queste aziende devono essere iscritte all’apposito albo dei trasportatori rifiuti.
Vediamo in dettaglio come si deve gestire questa operazione e quali sono le garanzie dell’affidarsi a trasportatori rifiuti professionisti del settore.
Trasportatori Rifiuti: I Vantaggi Di Ricorrere a Professionisti
Quando si rende necessario trasportare dei rifiuti che rientrano nelle categorie “speciali”, sia pericolosi che non pericolosi, identificate con i codici CER, ricorrendo ad aziende specializzate si ottengono una serie di vantaggi, ad esempio:
- Assoluta tranquillità di adempiere a tutte le normative vigenti
- La certezza che i rifiuti saranno conferiti nei giusti luoghi di smaltimento e/o stoccaggio
- Il risparmio economico rispetto ad una operazione fai da te, magari non programmata.
Le aziende che si occupano di questo tipo di trasporto infatti, operano con mezzi appositi e adeguati al servizio, personale qualificato e formato per le attività da svolgere, e possiedono le necessarie autorizzazioni e iscrizioni all’albo. Con una azienda specializzata le operazioni di trasporto rifiuti si svolgono quindi in piena sicurezza e in molti casi questa operazione viene gestita dalle stesse aziende che si occupano successivamente dello smaltimento, fornendo in questo modo un servizio completo a 360°. Una garanzia che viene completata dal rilascio delle relative certificazioni e che mette al riparo i produttori dei rifiuti da tutte le problematiche.
Albo Trasportatori Rifiuti: Normative
Il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti è una materia complessa e per questo nel corso degli anni le norme che lo riguardano sono state implementate continuamente in accordo alle varie situazioni che si sono venute a creare e per dare risposte certe in modo da salvaguardare l’ambiente che ci circonda. Uno dei punti fermi della materia è quello dell’albo dei trasportatori dei rifiuti, la cui denominazione ufficiale è “Albo dei gestori ambientali”.
Nel sito internet dell’albo si possono consultare gli elenchi degli iscritti, le varie circolari emesse e si ottenere le risposte riguardo al sistema di iscrizione. L’Albo nazionale gestori ambientali, costituito in base al D.Lgs 152/06 è succeduto al precedente Albo nazionale gestori rifiuti che era disciplinato dal D.Lgs 22/97. La sua composizione si basa su un Comitato Nazionale, che ha sede presso il Ministero dell’Ambiente, sezioni a carattere regionale e provinciale in tutte le regioni con le sedi che sono ubicate presso le “Camere di commercio” dei vari capoluoghi di regione, mentre nelle province autonome di Bolzano e Trento presso la sede provinciale delle stesse “Camere di commercio”.
Trasportatori Rifiuti: Scegli i Servizi Transporta!
Hai dei rifiuti speciali di cui devi liberarti? Transporta opera in tutta Italia, disponendo di squadre qualificate di trasportatori di rifiuti pronti a intervenire.
Se devi smaltire dei rifiuti speciali puoi richiedere velocemente un preventivo gratuito compilando il modulo qui di fianco alla pagina!